SHOOTING

“Ignorance is the gun’s worst enemy; wisdom, its best ally.”

(l’ignoranza è il peggior nemico della armi ; la saggezza il loro migliore alleato)

Il protocollo S.T.A.R.T. è perfetto per chi ha sempre voluto imparare ad usare un arma da fuoco. Il sistema parte dalle basi del tiro , le norme di sicurezza, e guida l’allievo in un ambito molto delicato dove è richiesta la massima serietà e impegno.

ACE combat organizza dai corsi propedeutici all’utilizzo delle armi dove si utilizzano simulatori e simulacri fino ai corsi istruttori riconosciuti CONI presso i poligoni di tiro in tutto il territorio nazionale.

PISTOL

L’arma corta è la più comune arma da fuoco impiegata per lo sport e la difesa personale, ma anche la più difficile da dominare.

Durante le lezioni private con l’insegnante , l’allievo avrà modo di imparare a manipolare in sicurezza le armi corte e diventare un tiratore proficuo. (Secondo molti il protocollo START è
considerato uno dei percorsi di tiro più impegnativi e completi)

RIFLE

Nei corsi rifle studiamo come maneggiare in sicurezza fucili e carabine, iniziando da tiro statico per poi procedere nel tiro dinamico e nel trigun. Le piattaforme più comunemente utilizzate sono i sistemi AR in tutte le varianti e le piattaforme AK.

SHOTGUN

Il fucile a Canna liscia, semiautomatico oppure a pompa manuale è molto spesso la prima scelta per la difesa abitativa. Nei corsi shotgun viene insegnata la biomeccanica della piattaforma, i diversi tipi di munizioni e i loro impieghi (pallettoni di gomma less than lethal, pallini, pallettoni e palla unica).

Sebbene sia la piattaforma più istintiva sotto il profilo tecnico, in ambito pratico comporta qualche difficoltà nella gestione
del munizionamento, ma è senza dubbio una piattaforma molto versatile.